ENES

Alla scoperta del Mar dei Caraibi: la Giamaica

La Giamaica è una delle tre isole dei Caraibi del Nord che formano le Grandi Antille. È il più grande paese di lingua inglese nel Mar dei Caraibi, che si estende 146 miglia da est a ovest. La Giamaica gode di una posizione privilegiata sulle principali rotte di trasporto e sulle linee aeree del mondo. Il nome del paese deriva da un Arawak (aborigeno indiano) parola che significa, terra di legno e acqua. E così è.

Per coloro che amano esplorare, l’isola propone una marea di contrasti. La costa settentrionale, con le sue famose zone turistiche di Montego Bay, Runaway Bay, Ocho Rios e Port Antonio, dispone di belle spiagge coralline e ampie pianure dove si coltivano la canna da zucchero, noci di cocco e agrumi. Sulla punta occidentale dell’isola vi è Negril, una città scoperta solo recentemente. La regione meridionale dell’isola offre una costa frastagliata, dove maestose montagne si tuffano nel mare. Anche i giovani giamaicani di mezza età ricordano quando Negril era davvero niente di più che un faro per guidare le navi lungo la costa occidentale rocciosa.

Il centro dell’isola è prevalentemente montuoso e boscoso, macchiato di tanto in tanto con le piccole città e villaggi minerari. Vi è poi il famoso Cockpit Country nella regione nord-occidentale, un terreno misterioso di colline coniche e doline profonde. La catena montuosa centrale, il Blue Mountain, divide la costa sud dell’isola da nord e si estende da Half Moon Bay a Portland. Questa grande varietà di terreni e clima consente la coltivazione di qualsiasi cosa.

La popolazione giamaicana è per sua natura socievole ed amichevole, accolgono i turisti con sorrisi enormi, e le braccia aperte. Come cultura, è palese che preferiscano ridere piuttosto che piangere, danzare piuttosto che stare fermi, ed esprimere se stessi. Il loro passato complesso, segnato dalla schiavitù e dalla lotta per l’indipendenza, ha formato un popolo orgoglioso, resistente e forte.

Uno delle caratteristiche di questa affascinante terra è senz’altro la musica. I suoni caldi e coinvolgenti della musica popolare rispecchiano quasi il battito del cuore della gente. Le origini di questi suoni risalgono ai villaggi africani, dove gli antenati piangevano la scomparsa di un familiare, accoglievano un figlio nella famiglia, o celebravano la fine del raccolto, proprio attraverso i battiti della musica folk, pezzo fondamentale delle loro vite.

La musica è sempre stata uno strumento di espressione, ed è proprio questa la ragione per cui i suoni sono ricchi di storia e di storie di libertà, d’indipendenza. La fusione dell’eredità africana e di quella europea ha prodotto diversi tipi di musica che ancora oggi crescono in molte comunità moderne.

Tra le città che meritano una visita vi è senz’altro Mandeville, capoluogo della parrocchia di Manchester, è un posto tranquillo, una riposante località di montagna a poco più di 2.000 metri sul livello del mare, con un clima fresco che rende piacevoli attività come il golf, le passeggiate e le escursioni a cavallo.

La città è spesso paragonato a un villaggio inglese e sicuramente vanta una piazza del villaggio, edifici in pietra bello e pascoli con pareti in pietra.

Montego Bay è la seconda città della Giamaica per dimensioni ed importanza, e può considerarsi capitale del turismo sull’isola. Vanta infatti una grande offerta di sistemazioni alberghiere, mezzi di trasporto e rappresenta, di fatto, un centro di vacanza cosmopolita, con una vasta scelta di servizi.

Difficile non farsi coinvolgere nella gioia e nell’atmosfera di questo angolo di paradiso, una angolo dalle mille risorse in cui perdersi in un viaggio che rimarrà impresse nella nostra memoria. 

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Federica Vitzizzai
Federica Vitzizzai